Tra chi sceglie di sostituire gli infissi di casa, sempre più persone decidono di passare alla soluzione PVC. Negli anni, quel materiale che un tempo era considerato un prodotto basico, antiestetico e poco personalizzabile, ora è a pieno titolo un prodotto protagonista nel campo delle ristrutturazioni edilizie e non solo per il comparto degli infissi.

Il PVC (o cloruro di polivinile) è uno tra i materiali di origine plastica più versatili. E’ un materiale termoplastico e si contraddistingue per la grande elasticità e per l’elevata solidità.

Ha un’ottima capacità di isolamento elettrico e di resistenza agli acidi, evidenzia un’ottima resistenza al fuoco. Inoltre resiste all’abrasione, all’usura, è impermeabile a liquidi, gas e vapori, non subisce l’attacco di funghi e batteri. E’ estremamente durevole nel tempo ed ha un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Un prodotto così performante e versatile non poteva che trovare la sua massima espressione nella produzione di serramenti e di infissi. 

Il PVC si dimostra infatti molto resistente agli agenti atmosferici, come vento, sole e intemperie; non risente degli sbalzi termici, non si deforma, non sbiadisce.

Assicura poi grandi doti isolanti ed è quindi perfetto per assicurare il massimo livello di isolamento termico ed acustico. I serramenti  in PVC permettono così di creare un microclima perfetto in ogni stagione dell’anno, contribuendo ad abbattere gli sprechi energetici. Il tutto va ovviamente a vantaggio dell’economia domestica ma anche dell’ambiente. Sotto questo punto di vista quindi i serramenti e gli infissi in PVC possono essere considerati prodotti eco-friendly poiché, assicurando un risparmio energetico, aiutano a diminuire l’immissione di CO2 in atmosfera

Non solo: il profilo in PVC ha un basso impatto ambientale sia in fase di produzione  – dove avvengono solo processi di natura fisica che non  generano gas o altri sottoprodotti dannosi per l’ambiente – e sia a fine vita, poiché il PVC è un materiale perfettamente riciclabile. 

Risulta chiaro quindi che questo innovativo prodotto porta con sé innumerevoli qualità tecniche e prestazionali. 

Ma non è tutto, perché sappiamo che, specialmente quando si tratta della propria casa, ognuno di noi cerca anche un riscontro dal punto di vista di stile, gusto, cromie…..

I moderni prodotti in PVC consentono finiture estetiche anche di altissimo livello, sia sotto il profilo visivo, che tattile. Già di suo il PVC è un materiale “caldo” al tatto; se a questo aggiungiamo le venature che ricordano il legno, la vasta gamma cromatica e le proposte più accattivanti come l’effetto goffrato o le geometrie contemporanee dei nuovi profili, ci troviamo di fronte ad un materiale in grado di soddisfare ogni richiesta e ogni stile abitativo. 

A questo va aggiunto che, da sempre, il PVC è il materiale in assoluto più facile da trattare : non necessita di manutenzioni costose e frequenti, si pulisce con prodotti detergenti semplici che tutti hanno a disposizione in casa.

E’ importante tuttavia assicurarsi che il profilo sia di buona qualità, prodotto secondo gli standard di qualità Europei e con marchio CE; altrettanto importante è che la posa degli infissi sia effettuata con prodotti e tecnologie adeguati agli stessi standard e da personale specializzato e qualificato.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.